Cosa devono sapere genitori e docenti
E’ importante che i genitori siano sempre informati riguardo ai diritti dei figli e conoscano le normative vigenti ed aggiornate.
La Legge 170/2010 e la successiva Direttiva Ministeriale del 2012, riconosce e sostiene gli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento DSA* e ADHD*, garantendo loro un accesso equo all’istruzione. Queste normative, di fatto, obbligano le scuole a creare Piani Didattici Personalizzati (PDP) che includano strategie e strumenti compensativi specifici per ciascuno studente, migliorando così il loro percorso educativo. Nel 2022, inoltre, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato la nuova Linea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento ad integrazione delle precedenti normative.
Vediamole insieme:
Nuove linee guida sui PDP (Piani Didattici Personalizzati)
Uno degli aspetti principali delle nuove normative riguarda l’aggiornamento delle linee guida per la redazione dei Piani Didattici Personalizzati (PDP). Il PDP è lo strumento essenziale che permette di adattare le modalità di insegnamento e valutazione alle necessità degli studenti con DSA o ADHD.
Cosa cambia?
- Maggiore personalizzazione: Il nuovo quadro normativo impone un’attenzione più dettagliata alla personalizzazione dei PDP, con obiettivi specifici per ogni singolo alunno, tenendo conto non solo delle difficoltà cognitive, ma anche delle loro potenzialità e interessi.
- Coinvolgimento delle famiglie: È stata rafforzata la collaborazione tra la scuola e le famiglie. I genitori devono essere coinvolti fin dall’inizio nella stesura del PDP e partecipare attivamente al monitoraggio del progresso scolastico del figlio.
- Revisione annuale obbligatoria: Le scuole sono obbligate a rivedere il PDP ogni anno, per verificare se le misure adottate sono efficaci o se è necessario modificarle.
Valutazione e prove di esame
Le normative offrono ora una maggiore chiarezza sulle modalità di valutazione degli studenti con DSA e ADHD, soprattutto in occasione degli esami di stato e delle prove intermedie.
Le novità principali:
- Strumenti compensativi e misure dispensative: Gli studenti con DSA e ADHD hanno diritto all’uso di strumenti compensativi (come calcolatrici, mappe concettuali o software di supporto) e a misure dispensative (ad esempio, dalla lettura ad alta voce o dall’uso del corsivo). Queste misure devono essere applicate anche durante le prove d’esame, sia in contesti scolastici che nazionali.
- Valutazione adattata: Le nuove linee guida richiedono che la valutazione sia coerente con gli obiettivi previsti nel PDP. Pertanto, non si dovranno penalizzare gli errori dovuti al disturbo, ma piuttosto valorizzare i progressi individuali e le competenze acquisite.
Nota bene che gli strumenti compensativi possono comprendere anche applicazioni che utilizzano l’intelligenza artificiale, da concordare in sede di stesura del PDP. (Leggi l’articolo AI e DSA)
Formazione e supporto per i docenti
Un altro punto cruciale delle nuove normative riguarda la formazione continua degli insegnanti. Per garantire un supporto adeguato agli studenti con DSA e ADHD, i docenti devono avere a disposizione gli strumenti e le conoscenze giuste. C’è un articolo nel blog che tratta proprio questo argomento: “La formazione continua per docenti e le nuove certificazioni che cambieranno la didattica inclusiva in Italia”. All’interno dell’articolo tutte le certificazioni e i corsi a disposizione dei docenti. (Leggi l’articolo )
Infatti, tra le iniziative del 2024, sono previsti corsi di formazione specifici sulle tecniche di insegnamento per studenti con DSA e ADHD. Questa formazione include l’uso di metodologie didattiche inclusive, la gestione della classe e la valutazione personalizzata.
Ogni istituto scolastico dovrà inoltre garantire la presenza di figure specializzate, come psicologi o pedagogisti, che supportino i docenti nella gestione degli studenti con bisogni educativi speciali e nel miglioramento delle strategie di inclusione.
Accesso alle risorse e monitoraggio continuo
Una delle criticità segnalate in passato è stata la scarsa disponibilità di risorse educative adeguate per gli studenti con DSA e ADHD. Secondo le nuove linee guida, le scuole dovranno migliorare la gestione e l’accesso a strumenti digitali e materiali specifici.
Cosa cambia:
- Biblioteche digitali e strumenti didattici online: Le scuole devono rendere disponibili piattaforme online e strumenti didattici adattati per facilitare lo studio degli studenti con difficoltà di apprendimento.
- Monitoraggio e relazioni periodiche: Ogni studente con DSA o ADHD sarà monitorato costantemente da un team di insegnanti e professionisti, con report periodici ai genitori sullo sviluppo delle competenze e sulle difficoltà riscontrate.
Tutela e diritti degli studenti
Infine, un elemento chiave delle nuove normative è la protezione dei diritti degli studenti con DSA e ADHD, per evitare discriminazioni e garantire pari opportunità educative.
- Tutela dalla discriminazione: Viene sancito il divieto assoluto di discriminazione nei confronti di studenti con DSA e ADHD. Le scuole devono attivare percorsi di sensibilizzazione per tutto il personale scolastico e per gli studenti, al fine di promuovere una cultura inclusiva.
- Accesso ai servizi di sostegno: Gli studenti hanno diritto all’accesso facilitato a servizi di supporto psicologico e pedagogico, nonché a percorsi di potenziamento extrascolastico, per colmare eventuali lacune.
Per genitori e docenti, ciò significa collaborare più attivamente e rimanere costantemente aggiornati, con l’obiettivo di offrire un ambiente scolastico in cui ogni studente possa sviluppare appieno le proprie potenzialità.
Solo attraverso un lavoro di squadra potremo davvero rendere la scuola un luogo di crescita per ogni bambino, indipendentemente dalle sue difficoltà.
Sono passati 14 anni dall’introduzione della legge 170/2010, successivamente integrata da nuove normative e linee guida (2022). Nonostante ciò, alcuni genitori riferiscono di avere ancora delle difficoltà nella effettiva applicazione delle norme e nella collaborazione dei docenti, specialmente nella scuola secondaria. Conoscere i diritti dei propri figli però, mette i genitori nella posizione di denunciare tali mancanze e ottenere dalla scuola l’applicazione della legge.
Per saperne di più, visita i siti delle principali associazioni contenenti i LINK alle normative.
Associazione Italiana Dislessia AID
Associazione Italiana Famiglie ADHD AIFA
Se invece non avete ancora intrapreso il percorso per una valutazione, potrà esservi utile leggere l’articolo: Perchè richiedere una valutazione DSA? Presente su questo Blog Leggi qui
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con altri genitori, ti ringrazio per la lettura!
*DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento, tra cui rientrano Dislessia, Discalculia, Disgrafia, Disortografia.
*ADHD: Deficit dell’Attenzione e Iperattività (dall’acronimo inglese Attention Deficit Hyperactivity Disorder)